NUOVA PROCEDURA - Messe a disposizione per eventuale stipula di contratti di lavoro a tempo determinato a.s. 2024/25
Si comunica che l’articolo 13, c. 23 dell’ordinanza ministeriale n. 88 del 16/05/2024, avente ad oggetto “Procedure e aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’art. 4, comma 6-bis e 6-ter, della Legge 3 maggio 1999 n. 124 e il conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo”, ha apportato importanti modifiche alla procedura di reclutamento del personale scolastico per l’a.s. 2024/2025.
Il suddetto comma dispone che “in caso di esaurimento delle graduatorie di istituto le scuole pubblicano sul proprio sito istituzionale specifici avvisi finalizzati al reclutamento di docenti forniti dell’abilitazione – per i posti di sostegno, della relativa specializzazione per l’insegnamento agli alunni disabili – o, in subordine, del titolo di studio; copia degli avvisi viene altresì inviata all’Ufficio scolastico territorialmente competente, che provvede alla pubblicazione sul proprio sito in un’apposita sezione. Non è consentito partecipare alla procedura a coloro che sono già stati individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato”.
Pertanto, in caso di esaurimento delle graduatorie d’istituto, l’istituzione scolastica pubblicherà sul proprio sito istituzionale avvisi che conterranno l’indicazione dei posti vacanti (es. classe di concorso, periodo di supplenza da coprire, numero di ore settimanali) e del termine e delle modalità di presentazione della domanda.
Di conseguenza, non verranno prese in considerazione le domande di messa a disposizione.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Massimiliano Zembrino